ssssssssssssss
Silenzio, attenzione: stiamo entrando in un museo.
Questo libro-opera appartiene alla collana “Piccoli musei sentimentali”, con la quale Antonio Catalano ci guida nella lettura di piccoli grandi prodigi quotidiani spesso invisibili ai nostri occhi distratti: le foglie cadute, i fiocchi di neve, le nuvole, il vento.… Un percorso fatto di semplici immagini e parole, suggestioni e sussurri, attraverso i segreti della natura colti con lo sguardo meravigliato, tenero, sensibile del poeta, catalogati e presentati con commovente minuzia scientifica. Un gioco ma anche un racconto, un invito a guardare, ad ascoltare, ad ammalarsi di meraviglia. Antonio Catalano, ideatore del grande progetto d’arte “universi sensibili”, è attore, autore, pittore, scultore, scrittore, musicista, artigiano e tante altre cose insieme. Vive su una collina del Monferrato e crea in giro per il mondo universi immaginari da visitare, esplorare, vivere, basati sulla relazione poetica con la comunità, sulla festa, sull’emozione, sulla meraviglia.
mentre la mamma sistemava i fiori per l’inverno, il vento mi dava fastidio…ma girandomi ho visto questa fogliolina che volava leggera; è caduta sul marciapiedi ed io incuriosita sono andata a prenderla perchè mi faceva tenerezza.
io penso che siano meravigliose, le hanno create i miei bambini di 3: io ho dato a loro solo i materiali e loro sono partiti, come se non facessero altro da tutta la vita.
(è un lavoro di 3 anni fa)
(è un lavoro di 3 anni fa)
Nessun commento:
Posta un commento